Funerali Papa Ratzinger, Papa Francesco: ‘Grati per la sua sapienza e dedizione’
Spread the love

Si sono tenuti questa mattina in piazza San Pietro i funerali di Papa Ratzinger. Davanti a oltre 50 mila fedeli radunati e provenienti da più parti del mondo.

Durante la preghiera del Rosario, la bara di Ratzinger è stata portata fuori dalla basilica e posta su un tappeto rosso sotto l’altare. Il segretario del Papa emerito, monsignor Georg Ganswein, che ha accompagnato il feretro, si è inchinato sulla bara di cipresso per baciarla.

Papa Francesco durante la celebrazione religiosa ha detto: “Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”, così Papa Francesco nell’omelia odierna dedicata ai funerali di papa Ratzinger.

Il Pontefice ha anche citato San Gregorio Magno, dicendo: “Al termine della Regola pastorale, invitava ed esortava un amico a offrirgli questa compagnia spirituale: ‘In mezzo alle tempeste della mia vita, mi conforta la fiducia che tu mi terrai a galla sulla tavola delle tue preghiere, e che, se il peso delle mie colpe mi abbatte e mi umilia, tu mi presterai l’aiuto dei tuoi meriti per sollevarmi’. “Chi ama è pronto anche a soffrire”, ha detto ancora il Santo Padre, Papa Francesco.

Altro momento di preghiera e di commozione: prima che la bara di Benedetto XVI lasciasse il sagrato di San Pietro.

Papa Francesco si è alzato in piedi e ha messo la mano sul feretro.

Tutto il corteo si è fermato per l’ultimo saluto di papa Bergoglio al feretro del papa emerito Joseph Ratzinger.

La salma di Ratzinger è stata tumulata nelle grotte vaticane, dove era stato prima di lui, il corpo senza vita di San Giovanni Paolo II.

Presenti ai funerali di Papa Ratzinger, politici, giornalisti e religiosi.

Presenti, anche il presidente Sergio Mattarella, la premier Giorgia Meloni con diversi esponenti del governo (Tajani, Lollobrigida, Giorgetti, per citarne alcuni), il presidente della Camera Lorenzo Fontana, e l’ex premier Mario Draghi.

Oltre 50mila accorsi da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, per partecipare alle esequie.

Mentre si stava concludendo il rito funebre del Papa emerito Joseph Ratzinger, dopo l’ultimo ‘Amen’ pronunciato da Papa Francesco, la folla di fedeli presente in piazza ha scandito a piena voce il grido di “Santo subito!”.

Per la venerazione delle spoglie di Benedetto XVI, in Basilica di San Pietro sono arrivate 200mila persone.