Verso il Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice, la data di inizio è il 7 maggio
Spread the love

È stata annunciata oggi la data di inizio Conclave per l’elezione del nuovo Pontefice. Sarà il prossimo 7 Maggio.

Ieri decine di migliaia di fedeli hanno preso d’assalto la capitale per rendere omaggio al Santo Padre scomparso,  Papa Francesco: a San Pietro, in occasione della Messa del Giubileo degli adolescenti e a Santa Maria Maggiore, con tante rose e preghiere, per lui.

Prevista la formazione di congregazioni nella mattinata del 9 maggio e, nel pomeriggio alle ore 17, quando si avranno le messe dei “novendiali” nella Basilica vaticana: il ciclo dei nove giorni di suffragio, è iniziato con la messa esequiale presieduta in Piazza San Pietro dal cardinale decano Giovanni Battista Re, e si esaurirà domenica prossima, 4 maggio. Dopo di che il possibile ingresso in Cappella Sistina e l'”extra omnes” che aprirà il Conclave.

Centotrentacinque i cardinali elettori (134 considerando il forfait per motivi di salute del cardinale di Valencia Antonio Canizares Llovera) che stanno arrivando a Roma. Molti si conosceranno direttamente nelle congregazioni, dove, in tema di strategie che porteranno all’elezione del nuovo Pontefice, conterà anche molto il peso dei non-elettori, cioè i cardinali over 80, che mantengono la loro capacità di influenza e di orientare consensi. Una sorta di “grandi elettori”, anche se poi ognuno risponde a sé stesso e, secondo quello che è il metro cattolico, allo Spirito Santo. Tra questi c’è sicuramente anche il 91enne decano Re, che ha celebrato la messa funerale del Santo Padre sabato scorso.

«Penso sarà un Conclave lungo, dobbiamo conoscerci». Le parole del cardinale Arborelius.

 

ph credit pixabay