Scuola, dal prossimo anno scolastico 134 mila studenti e 5.660 prof in meno
Spread the love

Domani, 26 marzo, si terrà un nuovo incontro all’Aran tra i sindacati e il ministero di viale Trastevere per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro del comparto Istruzione, le prime stime parlano di circa 134mila banchi vuoti per il prossimo anno scolastico, rispetto all’anno ora in corso.

Nel precedente incontro, solo pochi giorni fa, è stato anticipato dai sindacati il taglio di ben 5660 unità di personale docente dal prossimo anno scolastico 2025/2026, come previsto dalla legge di bilancio e il taglio di 2.174 posti nell’organico Ata.

“Il taglio riguarderà i posti comuni, ovvero quelli che servono per ridurre i numeri degli alunni per classe e potrebbe portare ad una soppressione delle classi, che graverebbe sulle scuole più piccole e decentrate, già oggetto di dimensionamento, causandone la chiusura definitiva”, fa notare la Gilda degli insegnanti. La Flc Cgil per questi tagli aveva scioperato ad ottobre e novembre scorsi. “Quella dei collaboratori scolastici tra l’altro – dice all’ANSA la segretaria generale Flc Cgil, Gianna Fracassi – è una figura già oggi mancante nell scuola, quindi non comprendiamo il motivo di queste riduzioni di organici”.

ph credit pixabay