Morte Santo Padre, tutti gli eventi pubblici di Roma Capitale previsti per oggi e domani sono annullati. Si ferma anche il calcio.
Spread the love

“In segno di rispetto e di lutto per la scomparsa del Santo Padre, tutti gli eventi pubblici di Roma Capitale previsti per oggi e domani sono annullati”. Lo fa sapere il Campidoglio in una nota.

Si ferma anche il calcio A e Primavera.

Le parole dal mondo politico.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella:  “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”.

Della premier Giorgia Meloni: “Papa Francesco è tornato alla casa del Padre. Una notizia che ci addolora profondamente, perché ci lascia un grande uomo e un grande pastore”. Lo dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Ho avuto il privilegio di godere della sua amicizia, dei suoi consigli e dei suoi insegnamenti – scrive Meloni – che non sono mai venuti meno neanche nei momenti di prova e di sofferenza”.  “Nelle meditazioni della Via Crucis, ci ha ricordato la potenza del dono, che fa rifiorire tutto ed è capace di riconciliare ciò che agli occhi dell’uomo è inconciliabile. E ha chiesto al mondo, ancora una volta, il coraggio di un cambio di rotta, per percorrere una strada che ‘non distrugge, ma coltiva, ripara, custodisce. Cammineremo in questa direzione, per ricercare la strada della pace, perseguire il bene comune e costruire una società più giusta e più equa. Il suo magistero e la sua eredità non andranno perduti. Salutiamo il Santo Padre con il cuore colmo di tristezza, ma sappiamo che ora è nella pace del Signore”. Così il premier Giorgia Meloni nel giorno della morte di Papa Francesco.

Le parole dei vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e degli Esteri Antonio Tajani

“Papa Francesco ha ragginto la casa del padre”, con le mani in preghiera. Matteo Salvini.

“Papa Francesco e’ tornato alla Casa del Padre. Cura del Creato, misericordia, fratellanza: e’ stato un grande pontefice. Un amico dell’Italia. Preghiamo per lui e per il futuro di tutta la Chiesa Cattolica. Santo Padre, ci protegga da lassu'”. Lo ha scritto in un messaggio su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani.

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa , ha dichiarato: “La scomparsa di Papa Francesco suscita un profondo senso di dolore: guida spirituale di immenso carisma e testimone di fede vissuta, ha saputo incarnare i valori della misericordia e della solidarietà, avvicinando la Chiesa a tutti con una particolare attenzione a chiunque fosse in difficoltà. Il Suo impegno per il dialogo, la pace e l’attenzione agli ultimi resteranno un’eredità preziosa”. Il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha detto di provare “profonda commozione” e ha aggiunto: “La sua morte lascia un vuoto immenso. Le sue parole di pace, i gesti di misericordia e il costante richiamo alla fratellanza tra i popoli resteranno un faro per le generazioni future”.

“Con profonda commozione, ci uniamo al dolore della Chiesa universale per la scomparsa di Papa Francesco. La sua morte lascia un vuoto immenso. Le sue parole di pace, i gesti di misericordia e il costante richiamo alla fratellanza tra i popoli resteranno un faro per le generazioni future. In questo momento di lutto, siamo vicini a tutta la comunità dei cristiani e a chi, in ogni angolo del pianeta, piange la perdita del Santo Padre. Che il suo esempio continui a ispirare il cammino di chi crede in un mondo più giusto, umano e solidale”.  Le parole del Presidente della Camera, Lorenzo Fontana.

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola: “L’Europa piange la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo sorriso contagioso ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo”, ha scritto sui social. “Il ‘Papa del popolo’ sarà ricordato per il suo amore per la vita, la speranza per la pace, la compassione per l’uguaglianza e la giustizia sociale. Che riposi in pace”. Anche la presidente della Bce Christine Lagarde ha condiviso un messaggio: “È stata una voce globale per l’unità, la giustizia e la dignità umana. La sua saggezza e umiltà ha toccato vite ben oltre la fede”.

La Casa Bianca, Riposa in pace Papa Francesco, con le immagini dell’incontro con Trump e Melania, e con Vance,  di pochi giorni fa.  Condoglianze anche dal presidente russo Vadimir Putin, che lo ha definito una “persona straordinaria”. Il Santo Padre più volte aveva chiesto di vedere, anche per soli 5 minuti per parlargli di pace.

Macron: “Papa Francesco ha voluto che la Chiesa portasse gioia e speranza ai più poveri”

”Da Buenos Aires a Roma, Papa Francesco ha voluto che la Chiesa portasse gioia e speranza ai più poveri. Che  unisca le persone tra loro e con la natura. Che questa speranza  continui a rivivere oltre la sua vita. Mia moglie ed io rivolgiamo i nostri pensieri a tutti i cattolici e al mondo in lutto”.

Al-Sisi: “Era una voce di pace, amore e compassione”

Papa Francesco “era una voce di pace, amore e compassione”. È l’elogio del presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi per il pontefice

Abu Mazen: “Amico fedele dei palestinesi”

Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen ha espresso cordoglio per la morte di Papa Francesco, “un amico fedele del popolo palestinese”.