Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti commentando i dati sul Pil del primo trimestre 2025, chiuso a +0,3% dice che l'”Istat certifica una crescita positiva per il primo trimestre, migliore rispetto ad altri paesi europei. Un segnale importante che dimostra anche la correttezza delle nostre previsioni e l’efficacia delle politiche economiche del governo”.
Il Pil del primo trimestre del 2025, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% rispetto anche al primo trimestre del 2024.
Nel quarto trimestre, invece, dello scorso anno 2024 il Pil era aumentato dello 0,2%. La variazione congiunturale di +0,3%, precisa l’Istat, è la sintesi di un aumento del valore aggiunto sia nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, sia in quello dell’industria, mentre i servizi sono risultati stazionari. Dal lato della domanda, vi è un contributo positivo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto negativo della componente estera netta. Il primo trimestre del 2025 ha avuto una giornata lavorativa in meno rispetto al trimestre precedente e due giornate lavorative in meno rispetto al primo trimestre del 2024.