Tre persone a bordo dell’elicottero schiantatosi ieri sera a Castelguelfo di Noceto (Parma) – l’imprenditore Lorenzo Rovagnati (41 anni) e i piloti Flavio Massa (59 anni) e Leonardo Italiani (30 anni) – sono morti sul colpo.
In particolare Rovagnati è stato trovato all’interno del velivolo. Lo schianto è avvenuto poco dopo il decollo per cause ancora tutte da chiarire, nell’area del decollo stesso. Lo precisa il procuratore di Parma Alfonso D’Avino che coordina le indagini condotte dai carabinieri.
Le salme sono a disposizione dell’autorità giudiziaria per le autopsie, mentre l’area è stata posta sotto sequestro, disposta pure per la documentazione informatica relativa al volo.
Lorenzo Rovagnati aveva 41 anni e viveva a Biassono, in Brianza, da cui ogni mercoledì partiva un elicottero per raggiungere il castello medievale di proprietà della famiglia: e proprio in quel terreno ha trovato ieri la morte. Nelle altre giornate viveva e lavorava a Milano o in provincia di Monza Brianza, dove portava avanti il ruolo di amministratore delegato del salumificio industriale conosciuto in tutto in mondo, fondato nel 1941 in Brianza dal nonno Angelo Ferruccio Rovagnati. Oggi il marchio ”re dei prosciutti” fattura oltre 300 milioni di euro l’anno, con oltre 1200 dipendenti attivi in 20 paesi.
Lorenzo lascia la moglie e due figli, più un altro in arrivo. Il fratello, più grande di lui, e la madre.
Il sindaco di Biassono Luciano Casiraghi, in un comunicato ufficiale, ha espresso il suo sgomento e la sua commozione per la perdita di un concittadino tanto stimato.
“L’ho sentito due giorni fa, era raggiante, entusiasta, perché è una persona di una grande umiltà, un grande professionista che per questa azienda e per i nostri territori ha sempre fatto tanto”, sottolinea il primo cittadino di Noceto Fabio Fecci.
“Tecnicamente non so che cosa sia successo, c’era la nebbia. Mi stringo fortemente con un grande abbraccio alla famiglia e alla mamma, al fratello, alla moglie e ai suoi figli. Tra l’altro la moglie attende il terzo figlio”, conclude Fecci.