Campi Flegrei, forte scossa di terremoto nella notte: magnitudo 4.4, grande paura in tutta la Campania
Spread the love

Una forte scossa di magnitudo 4.4 è stata registrata nella notte, intorno all’1:25, nell’area dei Campi Flegrei. L’epicentro è stato localizzato in mare, a pochi metri dalla riva del lungomare di via Napoli, a Pozzuoli, a due chilometri di profondità. Il sisma è stato nettamente avvertito in tutta la Campania, facendo anche più danni a Napoli, nel quartiere di Bagnoli, dove i calcinacci che sono caduti dalle case, finendo per strada e sulle macchine parcheggiate. Diverse le case lesionate.

Tanta pausa per i residenti della zona che, svegliati di soprassalto, sono scesi in strada. Lo sciame sismico è ancora in corso.

L’evolversi della situazione è costantemente monitorata dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni che lo ha anche comunicato sui social, con queste parole “Sto monitorando costantemente l’evolversi della situazione a seguito della forte scossa di terremoto che ha colpito questa notte l’area dei Campi Flegrei. Sono in stretto contatto con il sottosegretario Alfredo Mantovano, con il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, e con il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano”.

“Undici le che persone sono andate al pronto soccorso – ha spiegato il sindaco del capoluogo campano, Gaetano Manfredi, al termine di un vertice in Prefettura -, di queste una signora che ha avuto delle contusioni e delle escoriazioni in seguito al crollo di un controsoffitto, due o tre persone sono state ferite da schegge di vetri che si sono rotti o nello scappare o a causa delle vibrazioni, mentre gli altri sono casi di panico”.

Già da questa mattina saranno fatto le verifiche necessarie sullo stato di salute degli edifici nell’area interessata dal sisma, assicurano i sindaci dei Comuni interessati e il prefetto di Napoli, Michele di Bari. Le prime a essere esaminate saranno le scuole (chiuse per oggi a Pozzuoli, così come il cimitero) e a Napoli nella decima Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta.

Dalle 6.07 di questa mattina è stata anche ripristinata la circolazione sulle linee flegree a conclusione delle verifiche effettuate dai tecnici dopo la scossa di terremoto di magnitudo superiore a 4 nella zona dei Campi flegrei, tra Napoli e Pozzuoli. A renderlo noto, l’Eav, la holding che gestisce il trasporto  ferroviario della linea  Cumana e Circumflegrea, che collegano il capoluogo con i comuni flegrei. I controlli hanno dato esito positivo, senza riscontrare criticità, e la circolazione è tornata ad essere subito regolare.

ph credit pixabay