Il ghiaccio marino nell’Artico ha raggiunto il livello più basso sinora registrato prima, con un’estensione massima al picco annuale dello scorso 22 marzo pari a 14,33 milioni di chilometri quadrati (al di sotto del minimo precedente pari a 14,41 milioni di chilometri quadrati nel 2017).
Lo ha annunciato la Nasa con il National Snow and Ice Data Center presso l’Università del Colorado a Boulder, dai dati satellitari raccolti.
Anche per questo inverno, infatti, si conferma come la tendenza sia a ulteriore ribasso, rispetto a quanto hanno osservato gli scienziati negli ultimi decenni.
ph credit pixabay