L’appello di Papa Leone XIV nel suo 1° Regina Coeli in Piazza San Pietro
Spread the love

Papa Leone XIV si è affacciato poco fa dalla Loggia delle benedizioni di San Pietro per il suo primo Regina Coeli, in occasione della Giornata del Buon Pastore e della Festa della Mamma. Il Pontefice è stato accolto dall’ovazione da parte di circa centomila fedeli presenti, in una bellissima giornata di sole di maggio.

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica! Considero un dono di Dio il fatto che la prima Domenica del mio servizio come vescovo di Roma sia quella del Buon Pastore, la quarta domenica del tempo di Pasqua”, sono state le sue prime parole.

“In questa domenica si proclama nella messa il Vangelo di Giovanni al capitolo decimo, in cui Gesù si rivela come il pastore vero, che conosce le sue pecore e per loro dà la vita – ha sottolineato il pontefice nella data odierna. In questa domenica, da 62 anni, si celebra la Giornata mondiale di preghiera delle vocazioni   e inoltre oggi Roma ospita il Giubileo delle Bande Musicali e degli Spettacoli popolari.    Saluto con affetto tutti questi pellegrini e li ringrazio perché con la loro musica e le loro rappresentazioni allietano la festa, la festa di Cristo Buon Pastore: sì, è Lui che guida la Chiesa e lo Spirito Santo”.

Il Santo Padre ha poi rivolto un accorato appello per la pace nel mondo: “Mi rivolgo ai potenti della Terra, mai più la guerra!”.

“Fratelli e sorelle, l’immane tragedia della Seconda Guerra mondiale terminava 80 anni fa, l’8 maggio, dopo aver causato 60 milioni di vittime – ha ricordato il Pontefice -. Nell’odierno scenario drammatico di una terza guerra mondiale a pezzi, come diceva Papa Francesco, mi rivolgo anch’io ai grandi del mondo con un appello sempre attuale: mai più la guerra”. Il Santo Padre si è quindi concentrato sulla guerra in Ucraina: “Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino”, ha detto Leone XIV. “Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura – ha aggiunto il Santo Padre Leone XIV -. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie”.

“Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza – ha proseguito il papa, Robert Franciscus Prevost -. Cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi”. Poi gli auguri a tutte le mamme del mondo. “Oggi in Italia e in altri Paesi si celebra la Festa della Mamma. Mando un caro saluto a tutte le mamme con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme!”.

 

Testo e significato

Il testo del Regina Coeli, in italiano, è il seguente:

Regina dei cieli, rallegrati, alleluia.

Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia,

è risorto, come aveva promesso, alleluia.

Prega il Signore per noi, alleluia.

Rallegrati, Vergine Maria, alleluia.

Il Signore è veramente risorto, alleluia.

Preghiamo: O Dio, che nella gloriosa risurrezione del tuo Figlio hai ridato la gioia al mondo intero, per intercessione di Maria Vergine, concedi a noi di godere la gioia della vita senza fine. Per Cristo nostro Signore. Amen.

La preghiera invita i fedeli a condividere la gioia di Maria per la Resurrezione di Gesù, sottolineando il trionfo sulla morte e la speranza di vita eterna. È recitata tre volte al giorno (all’alba, a mezzogiorno e al tramonto) e, per tradizione, si recita in piedi come segno di vittoria sulla morte, come stabilito da Papa Benedetto XIV nel 1742.

Ph credit Giovanna Manna