Archives

Cheesecake per celiaci fatta in casa

Un dessert molto semplice da realizzare che può essere servito sia come dolce di fine pasto che gustato come merenda per tutta la famiglia.

In più è anche senza glutine.

Vediamo come realizzare la nostra cheesecake senza glutine.
Sarà buonissima lo stesso!

Ingredienti:

Base:
– 300 gr. di biscotti senza glutine al cacao
– 125 gr. di Burro Santa Lucia Galbani

Ripieno:
– n. 2 uova
– 250 gr. di Ricotta Santa Lucia Galbani
– 250 gr. di Mascarpone Santa Lucia Galbani
– 80 gr. di zucchero
n.1 cucchiaio di amido di mais senza glutine
n.1 pizzico di sale

Copertura:
– n.1 barattolo di confettura di ciliegie in pezzi senza glutine
– zeste di 1 limone

Preparazione

1. Assicurarsi di tirare fuori dal frigorifero il Mascarpone Santa Lucia, 30 minuti prima della preparazione;
2. Che le uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione.
3. Munitevi di una teglia a cerniera del diametro di 24 cm, imburratela e ricopritene i lati e la base con della carta forno.
In un mixer tritate i biscotti e uniteli al Burro Santa Lucia precedentemente fuso e raffreddato.
4. Versate il composto ottenuto nella teglia e pressatelo sul fondo fino ad ottenere una base compatta.
5. Riponete in frigorifero per mezz’ora a rassodare.
6. Separate gli albumi dai tuorli e montare questi ultimi con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
7. Aggiungete il Mascarpone Santa Lucia, la Ricotta Santa Lucia e l’amido di mais, amalgamando il tutto.
8. Montate gli albumi con un pizzico di sale e uniteli alla crema.
9. Trasferite il composto nella teglia con la base di biscotti ormai rassodata. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti fino a che non sarà dorata.
10. Una volta sfornata, fate raffreddare la torta, toglietela dalla teglia e ricoprite la superficie con la confettura di ciliegie, decorando con scorzette di limone. E se volete in alternatica anche delle ciliegie.
11. Riponete la cheesecake senza glutine in frigorifero per farla rassodare prima di servirla bella fresca.

foto crediti parliamodicucina