C.o.n.i.t.a. Interforze odv, con la collaborazione di Forze dell’Ordine, Vigili del Fuoco, Asl Veterinaria Na1 e Servizio Alpino gestirà anche quest’anno 2 campi scuola dedicati ai bambini per trasmettere loro legalità e senso civico
Spread the love

Il C.o.n.i.t.a. (Coordinamento Nazionale Interforze) sarà impegnato anche quest’anno con ben due Campi Scuola dedicati ai bambini/e e ragazzi/e, uno al Lago Patria in Giugliano in Campania (dal 1 al 5 luglio) Chiesetta Casa del Cuore Via Staffetta e l’altro a Pollena Trocchia (Na) (dal 1 al 5 settembre) Libertas Noi Giovani per Pollena Trocchia, Via Calabrese Loc. Musci nell’ambito del progetto di alto valore sociale dal titolo “Anch’io sono la Protezione Civile – edizione 2025“.   

Iscrizione gratuite per bambini e bambine e ragazzi e ragazze di anni 10-13-14/16. 

Contatti per prenotare: 342 232 0824  334 91 90 962.

Nella locandina indicati anche i contatti dei Capi Campo.

L’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile Nazionale e finanziata dalla Regione Campania  rappresenta un’occasione straordinaria da trasmettere ai più piccoli con i valori legati alla legalità, solidarietà e al rispetto per l’ambiente e del senso civico collettivo. Tante le attività in programma, che prevedono anche  il rilascio di attestati  e di crediti formativi scolastici.   

 

L’annuncio del Presidente dell’Ass. Conita Interforze Odv, Uff. Dott. Maurizio Masciandaro:

 

 

In qualità di Presidente Nazionale del C.ON.I.T.A., sono lieto di comunicare che anche quest’anno alla nostra organizzazione sono stati assegnati ben due Campi Scuola dedicati ai bambini, nell’ambito del progetto di alto valore sociale “Anch’io sono la Protezione Civile – edizione 2025″.

L’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile Nazionale e finanziata dalla Regione Campania, rappresenta un’occasione straordinaria per trasmettere ai più piccoli i valori della legalità, della solidarietà, del rispetto per l’ambiente e del senso civico.
Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Responsabile nazionale delle Politiche Sociali del CON.I.T.A., Dott. Giovanni Renzi, e al Capo Campo, Sig. Gaetano Cecere, per l’impegno, la passione e la dedizione messi al servizio di questa importante missione educativa.
Un grazie speciale anche al Dirigente della Sede CON.I.T.A. di Giugliano in Campania, Uff. Dr. Pasquale Esposito, e al volontario Aniello Fontanella, per il prezioso contributo organizzativo.
A rendere questi Campi Scuola ancora più speciali sarà la partecipazione attiva di importanti Istituzioni dello Stato: Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco, ASL Veterinaria NA/1 Centro e il Servizio Alpino. Una presenza fondamentale per offrire ai ragazzi un’esperienza viva, autentica, ricca di emozioni e di insegnamenti concreti.
Insieme, stiamo seminando valori. Insieme, stiamo costruendo il futuro. F.to Uff. Dott. Maurizio Masciandaro”.